Dolomiti Friulane in camper

Le meraviglie nascoste delle Dolomiti Friulane

Le Dolomiti friulane sono ideali per le tue avventure in Camper

Le Dolomiti Friulane, celebri per la loro straordinaria bellezza paesaggistica e il rilevante valore geologico riconosciuto dall’UNESCO, offrono oltre alle mete più rinomate, una serie di destinazioni segrete perfette per i camperisti desiderosi di autenticità e tranquillità.

Ecco alcuni suggerimenti di località per camperisti in cerca di avventure

  • Val di Zoldo: una valle incontaminata al centro delle Dolomiti, la Val di Zoldo incanta con panorami mozzafiato, borghi pittoreschi e sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli di esperienza;
  • Forni di Sopra e Forni di Sotto: due piccoli comuni ai piedi del Monte Forno. Forni di Sopra e Forni di Sotto, sono un paradiso per gli amanti della natura e del trekking. Il suggestivo Parco Naturale Dolomiti Friulane li circonda. Segnaliamo agli appassionati di trekking Cima dei Preti: l’incontro delle Prealpi Carniche con le Dolomiti Friulane. Con i suoi 2.707 metri di altitudine, la Cima dei Preti regala viste mozzafiato e un fascino misterioso che affascina i visitatori. L’ascesa è un’esperienza gratificante, attraverso boschi, prati alpini e ghiaioni;
  • Sappada, Comelico Superiore e Sauris: questi piccoli borghi alpini, immersi in valli selvagge, offrono pace e tranquillità agli amanti della natura. Con possibilità di escursioni, trekking e immersione nella cultura e nei prodotti locali.
Dolomiti Friuliane in camper

Consigli utili per godersi gli itinerari proposti

  • Rispetta l’ambiente: segui i sentieri designati e mantieni puliti i luoghi che visiti, portando a valle o comunque con te i rifiuti che produci;
  • informazioni Meteo: le condizioni climatiche possono variare rapidamente in montagna. Quindi assicurati di essere preparato, informato e attrezzato con giacche a vento e calzature adatte;
  • gusta i prodotti tipici e aiuta le comunità locali: le Dolomiti Friulane sono ricche di delizie culinarie locali, come formaggi, miele e salumi.

Le Dolomiti Friulane sono un’ideale destinazione per i camperisti. Per chi è in cerca di un’avventura e autenticità. Inoltre offrono una varietà di prodotti tipici, frutto della tradizione culinaria locale e dell’ambiente montano.

Se vuoi scoprirne altre, leggi i nostri precedenti articoli sulla Val d’Orcia sui trucchi per scoprire luoghi meno battuti dal turismo di massa.

Dolomiti Friuliane in camper

Prodotti da non perdere nelle Dolomiti Friuliane

Formaggi:

  • Formaggio di malga: un formaggio prodotto con latte crudo di mucca, capra o pecora;
  • sauris: un formaggio DOP prodotto con latte crudo di mucca;
  • carnia: un formaggio DOP prodotto con latte crudo di mucca;

Salumi:

  • speck: un salume affumicato prodotto con carne di maiale;
  • prosciutto di Sauris: un prosciutto DOP prodotto con carne di maiale;
  • salame di mucca: un salame prodotto con carne di mucca;

Miele:

  • Miele di montagna: un miele dal sapore intenso e aromatico;
  • Miele di tarassaco: un miele dal sapore delicato e floreale;
  • Miele di castagno: un miele dal sapore forte e caratteristico;

Altri prodotti:

  • Dolci: crostate, strudel, frittelle;
  • Liquori: grappa, amaro, limoncello;
  • Birra artigianale: prodotta con acqua di montagna e luppolo locale.

Da provare o da cucinare in camper un piatto tipico friulano molto gustoso,  a base di formaggio e patate, molto facile da cucinare e gradito a tutti, bambini compresi!

Se vuoi qualche consiglio su come cucinare in camper o ottimizzare la tua esperienza, ti consigliamo di leggere questo articolo  di In Camper con gusto.

Prodotti tipici Dolomiti Friuliane

Dolomiti Friulane: camping, aree di sosta e consigli

Campeggi:

  • Ti segnaliamo un piccolo gioiello a Forni di Sopra in Località Stinsans 11, il Camping Tornerai, con un bar per la colazione e per serate in compagnia e anche una piccola baita con un barbecue per le tue grigliate!
  • Camping Dolomiti: situato in Val di Zoldo, offre un’ampia vista sulle montagne;
  • Camping Sauris: situato in una valle selvaggia, ideale per gli amanti della tranquillità;
  • Area di sosta camper Sappada: un’area di sosta immersa nella natura, ideale per gli amanti del trekking;

Prenota in anticipo: i camping e le aree di sosta in alta stagione possono essere molto affollati.

Le Dolomiti Friulane sono una destinazione ideale per i camperisti che amano la natura e l’avventura. Con i suoi paesaggi mozzafiato, la sua ricca storia e cultura e la sua varietà di attività, questa regione ha qualcosa da offrire a tutti.

A proposito di Dolomiti… vuoi fare un viaggio alternativo e sostenibile che partirà nel mese di Maggio proprio dalle Dolomiti, però trentine? Scopri di più in questo articolo!

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Camperbusiness
Logo
Shopping cart